| Un mosaico al centro della Piazza ricorda il gemellaggio della Città di Bernalda con le città di L'Aquila, Massa Marittima e Siena. |
| Il Campanile della Chiesa Madre di San Bernardino da Siena visto dalle mura. |
| Chiesa Madre San Bernardino da Siena |
| Il Castello Aragonese visto dal lato della Piazza. Ospita al suo interno una Pinacoteca. |
| Particolare di una delle torri normanne del Castello Aragonese. |
| Antiche costruzioni intorno al belvedere. |
| Un ritratto in bronzo di San Bernardino da Siena. Se volevano impressionarci,....ci sono riusciti! |
| I vicoli intorno alla Chiesa Madre. |
| Il Campanile della Chiesa Madre. Bellissima semplicità e rigore medievale! |
| Quel che resta delle antiche mura? |
| Una distesa di macchia mediterranea adorna il dolce declivio verso Metaponto. |
| Antica costruzione vicino le mura. |
| I vicoli stretti con scorci sul panorama. |
| Antichi balconi. |
| Antichi fregi. |
| Antichi frontoni. |
| La Chiesa della Madonna del Carmine. |
| Particolare architettonico della Chiesa della Madonna del Carmine |
| Scorci suggestivi |
| Questo cinema sembra chiuso da cinquant'anni. Ironia della sorte è a due passi da Palazzo Margherita. Si spera che ci sia un altro cinema a Bernalda! |
| Le palme di Giuseppe Margherita su Corso Umberto I. |
| Palazzo Fischietti. |
| Piazza Plebiscito con sullo sfondo il Municipio. |
| Insolite costruzioni architettoniche. |
| Un altro Coppola, "Francesco" , cugino di Francis, ha acquistato un antico palazzotto confinante con Palazzo Margherita. Avviati già i restauri. |
| L'Azimut Cafè, dove Sofia e Roman Coppola sono degli habituè. |
| Gli interni dell'Azimut Cafè. Un gemellaggio Bernalda-California! |
| Il simpatico barman, oltre ad offrirmi, a sorpresa, la celebre granita di limone artigianale, specialità della casa, mi invita a guardare la sua parete dedicata ai Coppola |
| Ci tiene a precisare che i suoi preziosi "ritagli" sono lì prima del grande clamore suscitato dalla notizia delle nozze bernaldesi di Sofia e Thomas. |
| "LA LOCANDIERA", Corso Umberto I, 194 Tel. 0835.543241. Premiata trattoria-osteria dove percorrere un viaggio negli antichi sapori lucani, lasciandosi consigliare dall"oste" Francesco Russo, unica figura maschile, discreta ed efficiente, in una casalinga conduzione completamente femminile: Maria, la padrona di casa, Clara, lo chef, Flavia, l'aiuto-chef ed infine Mariangela, figura ieratica ed elegante che accoglie gli ospiti in sala. Questo posto vale da solo il viaggio a Bernalda. Un posto dove sentirsi a casa e mangiare meglio che a casa! Fanno persino il caffè con la "moka": cosa si vuole di più? |
| Anche Francis Ford è stato qui! |
| Arrivederci.....Bernalda!!! |
(Photo GALA)
Per chi desidera maggiori particolari sull'argomento consiglio la lettura della mia pagina del mio diario di viaggio "Lost in Bernalda" pubblicato su I WANT TO BE A COPPOLA. Grazie Kellina!
Grazie a voi, Gala! Fantastico! xo
RispondiEliminaBellissime foto! Mi è pure venuta fame!
RispondiEliminawww.thebigiofactor.blogspot.com
che belle foto che hai fatto!
RispondiEliminami sembra di essere stata anch'io a Bernalda.
troppo curiosa la foto del Santo, sembra che deve spaventare i passanti!
molto bello e ben descritto il tuo racconto che ho letto su "i want to be a coppola".
insomma questa trasferta ne è valsa la pena.
Concetta
Bella la mia Bernalda!:) Complimenti per l'articolo.
RispondiEliminaChiunque tu sia, Anonimo Bernaldese,grazie per i complimenti!
RispondiElimina